CONDIZIONI GENERALI
Sono ammessi i prodotti delle marche elencate in TABELLA A alle seguenti condizioni:
1. Il materiale deve essere montato di serie, o venduto a ricambio, attraverso la normale catena
di distribuzione dei negozi di modellismo/giocattoli in Italia, e omologato secondo le specifiche
del punto 2
2. È permessa, per tutti i modelli, l'intercambiabilità dei pezzi, a condizione che siano originali
e montati di serie sulle macchine o omologati; gli adattatori non devono essere modificati
e devono essere reperibili presso i normali distributori. L'adattatore Ninco per montare motori
tipo 'NC1' al posto del motore 'NC2' può essere forato per permettere il passaggio dell'albero
motore lato fronte vettura. Gli adattatori universali (tipo Big Slot) possono essere accorciati
per poter entrare in tutti i supporti motore.
3. Salvo quelle autorizzate, non sono permesse modifiche di nessun tipo alle carrozzerie, che
devono essere complete di ogni elemento, specchietti e stemmi esclusi.
4. È vietato l'utilizzo di magneti di qualsiasi natura: nei modelli omologati che li adottano devono
essere tolti.
5. I fili possono essere anche non originali, purché il sistema di fissaggio ai contatti striscianti
sia quello di serie; possono essere fissati al pianale con nastro o colla.
6. Le misure delle carreggiate sono state unificate per tutti i modelli: per l'assale anteriore 64
mm alla gomma, per quello posteriore 65 mm alla gomma; in ogni caso la larghezza totale
non può essere superiore alla carrozzeria.
7. La tensione di alimentazione delle piste, per questa categoria, deve essere di 12 Volt DC
stabilizzata.
8. I modelli possono essere appesantiti con piombo: i pesi utilizzati possono essere posizionati
solo ed esclusivamente sulla parte interna del telaio, possono essere fissati con collante
o nastro biadesivo, non possono modificare la struttura del telaio e non possono, in nessun
caso, fungere da supporto, ne' alla carrozzeria, ne' agli assali o ad altre parti della vettura
e non devono sporgere dal perimetro del telaio stesso.
Regolamento Interregionale Nord Ovest
Le Mans Grande Serie
GT Light
SCHEDA TECNICA DI OMOLOGAZIONE - anno 2003
ASSOCIAZIONE NAZIONALE SLOT ITALIA
Pag. 1/5
Il motore deve essere, originale in ogni suo componente, non può essere aperto, ed è permesso solo il taglio
dell'albero motore, al fine di poterlo adattare al modello sul quale deve essere montato.
Saranno verificati tutti i motori prima della gara al fine puramente statistico; alla fine delle 4 gare si stimerà
il limite del numero dei giri motore massimo consentito ai prossimi Campionati Italiani e Interregionali.
ASSOCIAZIONE NAZIONALE SLOT ITALIA
VARIAZIONI SPECIFICHE AL REGOLAMENTO NAZIONALE
Unico Motore ammesso: Slot.it V12/2-23.000 cassa nera
Pag. 2/5
Vetture
Tabella A
Marca
Scalextric
Ninco
Fly
ProSlot
SCX
Slot.it
Cartrix
Spirit
Carrera
Team Slot
Reprotec
NSR
GMS
Guman
MB
Big Slot
Motori Pignoni Corone Assali Boccole Cerchioni Gomme Spazzole Pick-up
Marche e materiali ammessi al campionato
V12/2
23.000
Pignoni Rapporto libero.
Corone Rapporto libero.
Assali Non sono ammessi assali forati nè in materiale diverso dall'acciaio/ferro, o di diametro
inferiore a 2.38 mm (3/32"). È ammessa la riduzione della lunghezza dell'assale
(taglio).
Bronzine
Boccole Sono ammessi i cuscinetti Ninco, Cartrix e tutte le bronzine in commercio.
Cerchioni Sui cerchioni in alluminio non sono obbligatori gli inserti riproducente la raggiera
(borchia).
Gomme È permesso l'incollaggio delle gomme, sia anteriori che posteriori, sul cerchione.
Non sono ammesse gomme in spugna.
Pick-up Possono essere smussati sulla parte anteriore; i fili possono essere saldati sul
capocorda, ma non sulla spazzola.
Auto I modelli in fase di omologazione si potranno usare solo dopo annuncio ufficiale a
mezzo Italia Slot o comunicato ANSI da parte della Commissione Tecnica.
ASSOCIAZIONE NAZIONALE SLOT ITALIA
Pag. 3/5
Tabella B
Marca
Scalextric
Ninco
Fly
Fly
ProSlot
SCX
Slot.it
Cartrix
Spirit
Carrera
Team Slot
Modelli omologati
Audi
R8C
Lola
B2K/10
Audi
R8
Nissan
R390
BMW
V12 Bentley
Honda
NSX 2002
Mercedes
CLK gtr
Porsche
Gt1
Cadillac
Northstar
MG
Lola
Saleen
S7R
Saleen
S7R
Dome
S 101 Judd
Audi
R8
Ferrari
333 SP
Cadillac
Northstar
Ferrari
F 40
Porsche
911 GT 1
Panoz
Toyota
GtOne
Porsche
GT 2
Porsche
GT 3
Ferrari
355
Ferrari
360
Mercedes
CLK gtr
Porsche
Gt1
McLaren
F1 GtR
BMW
V12
Ferrari
F50
Callaway
C12
Porsche
911 racing
Porsche
911 Gt1 evo
Porsche
911 GT1 98
Porsche
Joest
Lola
98/10
Reynard
2 KQ
Lola
B98/10
Dodge
Viper
motore
posteriore
motore
anteriore
Venturi
Marcos Panoz
BMW
M3 Gt R
Corvette
C5 R Lister
Nissan
R390
Omologate In fase di omologazione
BMW
M3 Gt R
MODIFICHE TECNICHE
Modifiche generali
1. Sui modelli che non hanno il banco motore fisso è possibil incollarlo al telaio stesso.
2. Al fine di rendere la carrozzeria libera di basculare, è permesso, sui modelli che la adottano,
l'eliminazione dell'appendice anti-uscita del motore, solitamente posizionata sotto all'abitacolo
in corrispondenza della sede del motore, e la rimozione delle marmitte.
3. Al fine di utilizzare i cerchi in alluminio, qualora la carreggiata anteriore superasse il limite
massimo, è consentito ridurre lo spessore dei due distanziali verticali in plastica del supporto
ruote anteriori del telaio.
4. Al fine di consentire il montaggio di tutte le corone omologate, è ammesso alesare il foro
di passaggio della corona.
5. E' ammesso l'utilizzo di assali anteriori in pezzo unico in sostituzione dei semiassi indipendenti.
L'assale sostitutivo deve essere rigido, con sezione piena, rettilineo, in materiale ferroso,
e di diametro non inferiore a 2.38mm.
6. Qualora il modello fosse dotato di distanziale in plastica (rondella) fra telaio e pickup, integrale
al telaio, è ammessa la rimozione dello stesso (esempio: Ninco BMW V12 v.2, Fly GT1 v.2,
Carrera Audi).
7. Nei modelli in cui l’albero motore dovesse interferire con l'abitacolo, è ammesso ricavare
una nicchia nell'abitacolo stesso con il solo scopo di permettere l'alloggiamento dell'albero
motore.
8. Per impedire al pick-up di toccare la parte inferiore del canale della corsia su piste Scalextric,
è permessa la riduzione dell'altezza della lama del pick-up. È consentito anche limare la
parte superiore del pick-up, nel caso in cui toccasse la parte interna della scocca.
9. Sulle carrozzerie si può rinforzare l'alloggiamento delle viti con rondelle, tubetti o fili metallici.
10. È permesso su tutti i modelli, al fine di eliminare il gioco laterale degli assali, l'inserimento
di boccoline o spessori in metallo o in materiale plastico, che non possono essere fissati
al telaio e non devono avere altre funzioni al di fuori di quelle descritte.
11. Nei modelli a motore anteriore è permesso l'utilizzo di un albero di trasmissione non di serie
e rispettiva molla per semplificare la sostituzione e la manutenzione dello stesso. Inoltre è
consentito sostituire anche la boccola in plastica, con quella in ottone, tali boccole si possono
incollare al telaio.
12. Nei modelli dotati di impianto luci, è permessa la rimozione dei fili, delle lampadine, delle
guide luce metalliche, e l'incollaggio dei fari alla carrozzeria.
13. E’ consentito l’utilizzo delle boccole Ninco con cuscinetti.
E’ consentito l’incollaggio delle boccole al telaio.
14. E’ consentito l’uso di carrozzerie Policar al posto delle ProSlot solo se verniciate e con peso
minimo 24 g.
Pag. 4/5
ASSOCIAZIONE NAZIONALE SLOT ITALIA
Viper - Marcos
Pag. 5/5
ASSOCIAZIONE NAZIONALE SLOT ITALIA Modifiche particolari
Fly
Previa asportazione dei contatti metallici e modifica della sede, sono ammessi tutti
i pick-up omologati. Inoltre, con l'utilizzo del pick-up di serie è permesso saldare
i fili del motore direttamente sulle lamelle in rame.
Ai fini di consentire l’inserimento dell’albero motore nelle corone di serie è possibile
prolungare l’albero motore incollando una prolunga (vedi foto A)
Livellamento del vano calamita nella parte inferiore del pianale. Inoltre, al fine di
rendere basculante la carrozzeria, si possono eliminare gli incastri in plastica che
la fissano al pianale.
Allargamento fessura corona sul pianale per poter montare tutte le corne omologate.
Audi R8
BMW V12
Bentley
Porsche Joest
Porsche 911 Gt1 EVO
Venturi
Carrera
Technitoys
SCX
Ferrari 333SP
Cadillac Northstar
Audi R8
Porsche GT1
Toyota GT1
Mercedes CLK
Porsche GT1
Nissan R390
Peso della carrozzeria minimo 24 g. posizionato esternamente o internamente
l’abitacolo del pilota.
Porsche 911 Racing
EVO 1 - 2 - 3
Creazione di fessura per passaggio corona sul pianale. Rimozione incastri telaiocarrozzeria,
lato telaio.
Livellamento contorno sedi viti anteriori telaio a raso.
Scalextric Previa asportazione dei contatti metallici e modifica della sede, sono ammessi tutti
i pick-up omologati. Inoltre, con l'utilizzo del pick-up di serie è permesso saldare
i fili del motore direttamente sulle lamelle in rame.
Rimozione della guida di plastica che convoglia la luce ai fari posteriori.
Previa asportazione dei contatti metallici e modifica della sede, sono ammessi tutti
i pick-up omologati. E’ consentito asportare l’impianto luci.
E’ consentito il taglio del pianale sotto al motore per permettere il fissaggio del
motore.
E’ consentito incollare i due pezzi che compongono la carrozzeria.
Team Slot Creazione di nicchia nel piano abitacolo in corrispondenza dei contatti del motore
onde permettere l'utilizzo di motori tipo 'Mabuchi S'.
Proslot Peso della carrozzeria min. 24 g posizionato internamente l’abitacolo ai finchi del pilota.
Lola B2K/10 Spirit E’ consentito praticare il taglio degli angoli dell’abitacolo in basso, in corrispondenza
del passaggio dei fili di alimentazione per facilitare la chiusura della carrozzeria.
E’ consentito asportare le lamelle ammortizzanti dell’assale anteriore.
Audi R8C Slot.it Peso della carrozzeria minimo 24 g posizionato esternamente o internamente
l’abitacolo del pilota.
Al fine di permettere alla carrozzeria di basculare, è possibile livellare i l contorno
piloncini sedi viti del pianale.
Lola 98/10
Porsche GT1
Taglio del pianale sotto al motore per permettere
l’alloggiamento ed il fissaggio dei motori tipo Mabuchi,
taglio max 1,8 x 3 cm. (vedi foto B)
Audi R8
Rimozione della guida di plastica che convoglia la luce ai fari posteriori.
Porsche GT1
MG Lola
Cadillac
A
B
BMW M3 Gt-R Ninco Al fine di permettere alla carrozzeria di basculare, e’ consentito allargare la nicchia
motore pasta sotto il pilota-passeggero.