BMW M3 GTR NINCO
foto auto, accessori e dati tecnici presi da sito NINCO
www.ninco.com
Listino prezzi
www.bona.it
Art. 50269 - BMW M3 GTR ROAD CAR - € 46.20 |
Lunghezza 142,9 mm - Larghezza 59,8 - Altezza 42,3 - Peso 93,7 ripartito ant 39% post 61% |
Art. 50270 - BMW M3 GTR N. 42 "MOTORSPORT" - € 46.20 |
Lunghezza 142,9 mm - Larghezza 59,8 - Altezza 42,3 - Peso 94,1 ripartito ant 40% post 60% |
Art. 50271 - BMW M3 GTR N. 43 "MOTORSPORT" - € 46.20 |
Lunghezza 142,9 mm - Larghezza 59,8 - Altezza 42,3 - Peso 94,1 ripartito ant 40% post 60% |
Ricambi NINCO
|
|
Art. 80101 - 10 x Contatti stroscianti standard € 1.95 |
Art. 80409 - Assale da 49 mm. Corona 30 denti + Pignone 10 denti angolato € 3.30 |
|
|
Art. 80106 - 4 x Pick-up con mollaassemblati € 5.10 |
Art. 80603 - Motore NC-2 € 14.40 |
|
|
Art. 80901 - 10 x Viti 2,2 X 6,5 € 1.80 |
|
|
|
Art. 80709 - 4 x Cerchi con dischi freni BMW M3 € 3.75 |
Art. 80509 - 4 Gomme 20,5x11,5 SLICK € 4.80 |
Art. 80506 - 4 Gomme 19x10 SLICK € 4.80 |
Art. 80407 - 4 x Boccole € 4.20 |
Optinals NINCO
Art. 80505 - 4 Gomme 19x10 SUPER-RACING € 4.80 |
Art. 80902 - 10 x Viti 2,2 X 9,5 € 1.80 |
Art.80104 - 4 x Pick-up assemblati € 5.10 |
Art.80102 - 10 x Contatto striscianti SUPER-RACING (non di serie) € 1.95 |
80107 - Filo motore (1 m.) + 10 rivetti € 3.60 |
80103 - Treccia Super - Racing 0.50 m € 3.00 |
Alcune immagine della BMW M3 GTR Ninco
Alcune notizie di quella vera
La BMW, divisione americana, si presenta nella American Le Mans Series (ALMS) con la M3 GTR nella categoria GT , come rivale principale della Porsche 911GT3, con un rifacimento in versione prototipo della M3, motore 3.2 sei cilindri, derivato dalla M3 stradale.
In questa stagione pero' la BMW riesce a vincere solo una volta contro le Porsche, e anche se e' solo la prima stagione per la casa di Monaco e' un po' una delusione. Nella stagione successiva, infatti, il progetto viene radicalmente modificato a partire dal motore e viene adottata una unita' nuova proveniente direttamente dal reparto BmW F1, e' un motore 4000 V8 con blocco in alluminio quattro valvole per cilindro e iniezione diretta di benzina proprio come il V-10 della Williams.
Anche la Porsche sale di cilindrata, e le due rivali tedesche si presentano all'inizio della stagione ALMS 2001 piu' agguerrite che mai in pista.
Inizio promettente nella gara del Texas della BMW che sta affinando ancora il vecchio 3.2 per l'ultima volta arriva terza.
Debutta a Sebring il nuovo V8, la macchina e' molto piu' guidabile, grazie alla copiia piu' in basso e alla fine della mitica 12 0re si piazza terza assoluta.
Nelle due gare europee Donnington (Riprodotta nella versione Ninco)e Jarama dopo qualifiche al vertice, le BMW non riescono a vedere le bandiere a scacchi, ma e' il ritorno in america che galvanizza la squadra BMW che domina tutte le gare della restante parte del campionato, vincendo sei gare cosecutive,(Sears Point, Portland,Motor Speedway Canada, Mid Oio, Laguna Secae la Petit Le Mans).
Dopo questa serie impressionante di successi, la BMW si aggiudica il campiato piloti (Jorg Muller), costruttori e teams.
La superiorita' della BMW ha fatto pero' in modo che gli organizzatori della serie ALMS imponessero un deciso cambio di regolamento, inserendo zavorre alle macchine plurivittoriose, infatti nel 2002 la BMW non prendera' parte alla serie americana, perche' con tale regolamento i tecnici di Monaco non giudicano competitiva la vettura, riservandosi di rientrare nel 2003.
Specifiche BMW M3 GTR
Lunghezza :4612 mm
Altezza max: 1900mm; corpo vettura 1320 (a seconda delle gare)
Passo:2731 mm
Carreggiate: ant. 1609mm; post 1602
Peso: 1100 KG a secoda delle regolazioni
Motore: DOCH 32 valvole, V8 a 90 gradi sistema BMW Motorsport iniezione diretta di benzina.
Cilindrata: 3997cc
Potenza: 444 Hp circa a 7500 giri/min
Coppia: 480Nm a 5500 giri min.
Gomme: ant.27/65-18; post. 27/68-18 Michelin/yoKohama
Cerchi:18 pollici BBS
Vorrei sottolineare che il precedente articolo mi è stato fornito da TurboBradipo, che ringrazio per la collaborazione.
Alcuni Flash
A febbraio 2001, BMW soddisferà i desideri di una ristretta quanto fortunata schiera di appassionati, che potrà impugnare il volante di una delle poche M3 GTR. Nata per disputare il campionato American Le Mans Series, la M3 GTR, spinta da un V8 4 litri da 350 CV (la versione ALMS ne eroga 450 ma per rientrare in Euro 3 si è dovuto "normalizzare" la belva), si è presa il lusso di "bastonare" sonoramente nientemeno che la Porsche 911 GT3 R, che ha dovuto alzare "bandiera bianca" di fronte a questa compatta bavarese letteralmente incollata sulla strada e con una progressione ed una maneggevolezza insuperabili. Per rispettare il regolamento, BMW deve produrre almeno 50 esemplari e commercializzarli in due continenti.
Per tal ragione Monaco si è inventata una M3 GTR "stradale", che si avvicina assai alla M3 "standard" vantando appena 7 CV più della sorellina, ma le prestazioni non saranno certamente "soporifere" vantando un peso forma di 1350 kg. Esteticamente non passa certo inosservata con i suoi bei alettoni e generosi spoiler, accompagnati dalle bandelle laterali e da un assetto "racing" ,evidenziando il largo uso di materiali compositi e fibre di carbonio.
La potenza della M3 GTR è scaricata su generose gommature ospitate da ruote da 19". Circa il prezzo sarà certamente da collezionista, visto che si parla di circa 250.000 Euro. Un bel gioiello che certamente diverrà un pezzo raro se continuerà a mietere successi e la 24 ore di Le Mans non è poi così lontana!
Ottobre 2001