Ferrari 512 Fly Classic
Questa mia prova non vuole essere una critica al regolamento attuale, ma solo una possibile alternativa futura, con il vantaggio di preparare una macchina in mezz'ora, con una elevata qualità dei materiali.
Oggi la qualità degli assali Fly non è il massimo e anche le gomme non scherzano, in pratica applicare quello che si è applicato al regolamento DTM senza cambiare motore, anche se in commercio c'è di meglio.
A livello estetico cambierebbe solo il disegno dei copricerchi, ma non è detto che in futuro si possano fare dei copricerchi diversi.
Ed ecco qui la soluzione per i cerchi delle Fly Classic, che Maurizio Ferrari ha svelato a sua insaputa.
La famosa ditta non era altro che la fantasia e abilità di ciascun slottista.
Tenete conto che questo lavoro l'ho fatto io che sono una bestia in fatto di modellismo.