Alfa Romeo 147 FLY Gta
Preparazione con ricambi per
Campionati Alfa 147 e 156
MB SLOT
Alcune immagini per mostrare la preparazione delle
ALFA 147 FLY Gta con ricambi MB SLOT per i prossimi Campionati ALFA 147 e 156
In primo piano il cerchio il derlin (art. 19015) da montare sul kit assali e semi assali indipendenti (art. 19092).
Il vantaggio è rappresentato dalla possibilità di far girare il cerchio sull'assale e non come sulla macchina di serie il semiassale nella plastica del telaio.
Sulle 147 inoltre il gioco dei semi assali di plastica è notevole che si traduce in una instabilità e comportamento irregolare dell'anteriore, con il kit di semi assi e i cerchi in derlin fissando l'assale al telaio si evitano qualsiasi tipo di gioco o si può decidere quanto darne, inoltre cosa molto utile per lo scorrimento in rettilineo, per la stabilità in curva della macchina e un comportamento sempre regolare, si può variare l'angolo di camber dell'assale anteriore.
Sui cerchi in derlin anteriori si possono montare le gomme 19 x 10 che dovranno variare in durezza e diametro a seconda del grip e del disegno del tracciato per ottenere il massimo risultato.
La molla di trasmissione MB SLOT (art.19110) in acciaio armonico per diminuire al massimo le vibrazioni di rotazione alla prolunga (art. 19093) dell'assale motore e trasmettere al massimo la potenza e i giri all'assale posteriore.
Bronzine MB SLOT (art. 19022 o 19023) in alternativa si possono montare i cuscinetti a sfera (art 19050).
Assale posteriore MB SLOT (art.19090) in acciaio duro e corona Slot.it in questo caso da 26 denti e pignone da 9.
Sull'assale posteriore si possono montare i cerchi MB SLOT "AS Racing" art. 19013 con diametro piccolo o come in questo caso MB SLOT "AS Racing" art. 19012 con diametro da 16,80 mm (diametro simile ai cerchi in plastica Fly e Proslot).
Sulle ALFA 147 usando questi due tipi di cerchi si possono montare sia gomme 19x10, 20x11 e simili, rimanendo nei limiti della carreggiata.
Nello specifico di questo modello sono state montate anteriormente delle Ninco 19x10 e delle Proslot al posteriore.
Non sono ancora disponibili, perchè in produzione i copricerchi (ci sarà anche il modello a 18 razze lo stesso disegno dei cerchi in plastica originali di scatola) i prototipi sono stati presentati a Slotlandia e la boccolina per albero motore. Entrambi gli articoli saranno disponibili tra 10 15 giorni.
La macchina non è stata pesata volutamente per vedere la stabilità del modello che è risultata ottima sulla pista Carrera di Lodi, fondamentale in queste auto è trovare il giusto assetto dei due semiassi anteriori.
Buon divertimento a tutti
Marco Ballardini