Forza

I parametri elettrici di stimolazione sono selezionati in modo da ottenere un aumento della forza, quindi le frequenze di tetanizzazione delle fibre della forza (tipo IIB e IIM) utilizzano tempi di contrazione tali da raggiungere il tetto di forza massima ( 4" di contrazione) alternati a periodi di riposo che consentono un recupero sufficiente tra le contrazioni (minimo 20").
Per ottenere risultati ottimali, è necessario aumentare gradualmente l'intensità delle sedute di allenamento mediante stimolazione. Per questo motivo sono disponibili cinque diversi livelli, che permettono di aumentare progressivamente il carico di lavoro per migliorare le prestazioni muscolari.
La prima sequenza (livello l) andrà utilizzata per la prima/seconda settimana di allenamento. In seguito, si eseguiranno le altre sequenze (livello 2, 3, 4 e 5) aumentando gradualmente di settimana in settimana.
Consultare il pianificatore di allenamento per un'attenta valutazione dei singoli casi, scegliere la frequenza di applicazione e stabilire quando passare a un livello superiore.