I programmi di stimolazione Compex Sport sono progettati per migliorare le prestazioni muscolari degli sportivi.
Questi programmi di stimolazione possono migliorare un solo tipo di prestazione muscolare per volta, spetta quindi all' allenatore o al preparatore atletico scegliere il tipo di prestazione muscolare da migliorare (resistenza
all' affaticamento, resistenza allo sforzo, forza, forza esplosiva, ecc...)
secondo la disciplina sportiva e in funzione dei punti forti o deboli dei singoli atleti. è inoltre di grande importanza sapere come e quando integrare la stimolazione, dipende infatti dalla frequenza e dal numero di sedute, ma anche da altre forme d' esercizio effettuate parallelamente a questa tecnica. I parametri di stimolazione dei programmi "Compex Sport" sono stati scelti in funzione della fisiologia di contrazione dei diversi tipi di fibre muscolari, non che dalla fisiologia dello sforzo. La frequenza da utilizzare
e i rapporti tempo di contrazione/riposo sono stati impostati sulla base dei principali lavori sul flusso sanguigno muscolare e sull'indice di affaticamento. Inoltre, i programmi descritti di seguito sono stati sperimentati con successo, in più occasioni, su atleti di livello mondiale. I programmi "Sport Training" sono raggruppati in arti superiori e arti
inferiori. Sono disponibili nei seguenti programmi: Forza, forza esplosiva, forza resistente, recupero attivo e capillarizzazione.


RISCALDAMENTO
. Nei programmi di FORZA, FORZA ESPLOSIVA, RESISTENZA ALLO SFORZO, RESISTENZA AEROBICA, è incluso il programma di RISCALDAMENTO, che precede tutti i tipi di sedute di allenamento tramite stimolazione. Ha infatti uno durata di 5 minuti ed è eseguito ad una frequenza di 5 Hz. Gli indici di affaticamento ottenuti per le diverse frequenze dimostrano che 5 Hz è il valore più elevato utilizzabile senza produrre affaticamento dopo 5 minuti di stimolazione indipendentemente dal soggetto preso in esame consentendo quindi di raggiungere un tetto stabile di aumento del flusso arterioso.
Al termine delle sedute di allenamento vi è lo fase di RIlASSAMENTO (DEFATICAMENTO) che ha una durata variabile in funzione del programma utilizzato con uno frequenza costante di 3 Hz.